Encyclopaedia Universalis

Ingegneria

Corrente parassita

La locuzione “corrente parassita” traduce in italiano il termine inglese “eddy current”, spesso usato in letteratura scientifica e tecnica, sebbene […]

Ingegneria

Resistenza parassita

Nel linguaggio ingegneristico, il termine “resistenza parassita” è usato per descrivere tutte quelle forme di attrito, dissipazione o ostacolo che

Fisica

Irraggiamento

L’irraggiamento è il trasferimento di energia termica sotto forma di radiazione elettromagnetica. A differenza della conduzione e della convezione, l’irraggiamento

Fisica

Convezione

La convezione è una delle tre modalità principali attraverso cui si trasferisce il calore, insieme alla conduzione e all’irraggiamento. Si

Fisica

Conduzione termica

La conduzione termica è un processo fisico fondamentale attraverso il quale il calore si trasferisce all’interno di un materiale senza

Ingegneria

Alusil

Alusil è un materiale composito a base di una lega di alluminio e silicio utilizzato principalmente nell’industria automobilistica per la

Ingegneria

Teorema di Buckingham

Il Teorema di Buckingham (conosciuto anche come Teorema Π di Buckingham) è uno dei risultati centrali nell’analisi dimensionale, una branca

Ingegneria

Iterazione

Il termine iterazione descrive il processo mediante il quale un’azione (o una serie di azioni) viene ripetuta più volte in

Matematica

Sottrazione

La sottrazione è un’operazione aritmetica fondamentale che permette di calcolare la differenza tra due numeri. Si utilizza per determinare quanto

Matematica

Addizione

L’addizione è una delle operazioni matematiche fondamentali e più intuitive. È il processo che ci permette di combinare due o

Matematica

Numero

Il concetto di numero rappresenta una delle idee più fondamentali e pervasive nella matematica, nella filosofia e nelle scienze naturali.

cinematica kinematics
Fisica

Cinematica

La cinematica è la branca della meccanica classica che studia il moto dei corpi senza considerare le cause che lo

Torna in alto